Blog
Pensieri e idee per delle città più accessibili
News
Dolomiti Energia con inTandem: UsciaMo, momenti di risate e condivisione
Come funziona l'offerta solidale Sinergika che sostiene il progetto UsciaMO
Max Ulivieri il paladino della sessualità delle persone con disabilità
A breve Max Ulivieri sarà a Modena per parlare nuovamente di sessualità e disabilità.
Un piccolo gesto per un grande divertimento
Un piccolo dono da una grande realtà. Il Rotaract (L'associazione dei giovani rotariani), ha permesso per il secondo anno lo svolgimento di due gite con i nostri utenti!
Autismo
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) nell’autismo: strumenti e strategie per favorire l’interazione
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) è uno strumento fondamentale per supportare i bambini con autismo nelle loro difficoltà comunicative. Attraverso immagini, tabelle visive, app e gesti, la CAA riduce la frustrazione, favorisce l’interazione e, quando il linguaggio verbale è assente, diventa un vero canale comunicativo.
Inclusione scolastica e autismo: strategie efficaci per una scuola davvero accessibile
Favorire l’inclusione scolastica dei bambini con autismo significa creare ambienti strutturati, didattica personalizzata e collaborazione tra scuola e famiglia. Scopri strategie efficaci per una scuola davvero accessibile e inclusiva.
Summer Slide e Autismo: perché la continuità è fondamentale
Durante la pausa estiva, i bambini nello spettro autistico possono vivere una regressione nelle abilità acquisite, nota come summer slide. Questo fenomeno colpisce in modo particolare chi necessita di routine stabili, contesti prevedibili e supporti costanti. L’articolo esplora le cause di questo calo temporaneo e offre spunti per comprenderlo senza colpevolizzarsi, valorizzando l’importanza della continuità educativa e del supporto ai caregiver. Un testo pensato per famiglie, insegnanti e terapisti, con l’obiettivo di costruire percorsi rispettosi dei tempi e delle risorse di ognuno.
Novità
Che cosa non ti fa dormire la notte?
Se prendiamo un qualunque genitore, con molta probabilità la risposta a questa domanda sarà “ il futuro dei miei figli”. Nella maggior parte delle situazioni, con molta semplicità questa risposta cambia insieme alla crescita dei figli, dunque con la stabilità e l’autonomia che quest’ultimi raggiungono. Proviamo invece a pensare, quale sarà la risposta di un genitore di un figlio con disabilità?
Quando la violenza non è vietata ai minori di 18 anni- Le baby gang
Il fenomeno delle baby gang si sta diffondendo sempre di èpiù in tutto il territorio nazionale. Quali sono le radici di questo fenomeno, come si può affrontare?
Lasciamo che i bambini facciano i bambini
Alcune considerazioni sull'usa dei bambini nel mondo dello spettacolo.
Lo sviluppo musicale del bambino
Come si sviluppa musicalmente il bambino? Già il feto è capace di percepire i suoni musicali?
L’importanza delle emozioni!
Le emozioni sono importanti, si sà, troppo spesso però tendiamo a sottovalutare ed a non darle la giusta importanza sin dall'infanzia nel percorso educativo dei nostri piccoli. Scopriamo qualcosa di più sullo sviluppo delle emozioni.
Calendario primaverile
Sei pronto per un nuovo anno pieno di gite con assistenza? Leggi l'articolo e scarica subito il nuovo calendario di inTandem, potrai vedere tutte le gite dei prossimi mesi!