Blog
Pensieri e idee per delle città più accessibili
News

Dolomiti Energia con inTandem: UsciaMo, momenti di risate e condivisione
Come funziona l'offerta solidale Sinergika che sostiene il progetto UsciaMO

Max Ulivieri il paladino della sessualità delle persone con disabilità
A breve Max Ulivieri sarà a Modena per parlare nuovamente di sessualità e disabilità.

Un piccolo gesto per un grande divertimento
Un piccolo dono da una grande realtà. Il Rotaract (L'associazione dei giovani rotariani), ha permesso per il secondo anno lo svolgimento di due gite con i nostri utenti!
Autismo

Inclusione scolastica e autismo: strategie efficaci per una scuola davvero accessibile
Favorire l’inclusione scolastica dei bambini con autismo significa creare ambienti strutturati, didattica personalizzata e collaborazione tra scuola e famiglia. Scopri strategie efficaci per una scuola davvero accessibile e inclusiva.

Summer Slide e Autismo: perché la continuità è fondamentale
Durante la pausa estiva, i bambini nello spettro autistico possono vivere una regressione nelle abilità acquisite, nota come summer slide. Questo fenomeno colpisce in modo particolare chi necessita di routine stabili, contesti prevedibili e supporti costanti. L’articolo esplora le cause di questo calo temporaneo e offre spunti per comprenderlo senza colpevolizzarsi, valorizzando l’importanza della continuità educativa e del supporto ai caregiver. Un testo pensato per famiglie, insegnanti e terapisti, con l’obiettivo di costruire percorsi rispettosi dei tempi e delle risorse di ognuno.

Affrontare la selettività alimentare nei bambini con autismo: Strategie e Consigli Pratici
La selettività alimentare è una difficoltà comune nei bambini con disturbo dello spettro autistico, spesso legata a sensibilità sensoriali, rigidità comportamentale o difficoltà motorie orali. Questo articolo propone strategie pratiche per i genitori, come l’esposizione graduale a nuovi alimenti, l’uso del rinforzo positivo, la desensibilizzazione sensoriale, la strutturazione della routine e il modeling. Viene inoltre sottolineata l’importanza del supporto di professionisti qualificati e di un ambiente familiare sereno, insieme al monitoraggio dei progressi tramite diario alimentare. Infine, vengono suggerite ulteriori letture per approfondire il tema dell’educazione dei bambini con autismo e il parent training per i genitori.
Novità

Career Day
Il 27 luglio presso la Sala Padova del quartiere 3 del comunce di Modena. Si terrà il Career Day di inTandem. Vieni a conoscerci!

E’ importante intervenire precocemente nell’autismo.
Il 23 Febbraio nella Palazzina Pucci si è tenuta la nostra prima conferenza del 2019. Il fine è stato quello di affrontare temi di fondamentale importanza nella vita di un genitore.

L’importanza dell’intervento precoce nell’autismo
L'intervento precoce nella cura dell'autismo è un fattore fondamentale per il miglioramento della qualità della vita dei bambini e per l'apprendimento delle abilità prescolari. Questo e tanto altro nella conferenza del 23 Febbraio 2019 a Modena dove si parlerà di Autismo ed intervento precoce.

Buon 2019!
Il 2018 sta finendo e ci stiamo inoltrando ormai in un nuovo anno. Ci sono alcune novità che saranno presentate a breve. Diamo un'occhiata!

Buon Natale
“Se ci diamo una mano i miracoli si faranno e il giorno di Natale durerà tutto l’anno”. (G. Rodari)

Posso farlo anche io!
Autonomia e disabilità spesso sono in antitesi, quasi un tabù per la nostra società: associare ad una persona con disabilità la possibilità di fare qualcosa "da solo" è impensabile. Eppure siamo certi che sia una realtà tanto lontana? In che misura un soggetto con disabilità può essere autonomo?