Tempo libero
Autismo
Disabilità
Autonomia e disabilità spesso sono in antitesi, quasi un tabù per la nostra società: associare ad una persona con disabilità la possibilità di fare qualcosa "da solo" è impensabile. Eppure siamo certi che sia una realtà tanto lontana? In che misura un soggetto con disabilità può essere autonomo?
Un piccolo dono da una grande realtà. Il Rotaract (L'associazione dei giovani rotariani), ha permesso per il secondo anno lo svolgimento di due gite con i nostri utenti!
La rete è un a cosa molto importante, soprattutto nell'ambito del sociale. Questo è un esempio di attività in rete che porta al miglioramento della qualità della vita dell'utenza.
Quest'anno inTandem sarà presente al Màt 2020.
E' iniziato questa settimana il programma sperimentale di teleterapia di inTandem, vediamo di che cosa si tratta.
L'importanza dell'ascolto delle famiglie di persone con disabilità ed autismo è fondamentale in un momento di crisi come quello che stiamo attraversando.
Autonomia e disabilità spesso sono in antitesi, quasi un tabù per la nostra società: associare ad una persona con disabilità la possibilità di fare qualcosa "da solo" è impensabile. Eppure siamo certi che sia una realtà tanto lontana? In che misura un soggetto con disabilità può essere autonomo?
Scopriamo la Progeria attraverso la storia di vita di Sammy Basso
A breve Max Ulivieri sarà a Modena per parlare nuovamente di sessualità e disabilità.