educare
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui

Inclusione scolastica e autismo: strategie efficaci per una scuola davvero accessibile
Favorire l’inclusione scolastica dei bambini con autismo significa creare ambienti strutturati, didattica personalizzata e collaborazione tra scuola e famiglia. Scopri strategie efficaci per una scuola davvero accessibile e inclusiva.

Summer Slide e Autismo: perché la continuità è fondamentale
Durante la pausa estiva, i bambini nello spettro autistico possono vivere una regressione nelle abilità acquisite, nota come summer slide. Questo fenomeno colpisce in modo particolare chi necessita di routine stabili, contesti prevedibili e supporti costanti. L’articolo esplora le cause di questo calo temporaneo e offre spunti per comprenderlo senza colpevolizzarsi, valorizzando l’importanza della continuità educativa e del supporto ai caregiver. Un testo pensato per famiglie, insegnanti e terapisti, con l’obiettivo di costruire percorsi rispettosi dei tempi e delle risorse di ognuno.

I comportamenti problema
Quando pensiamo ai comportamenti problema ci vengono subito in mente l'aggressività verbale e fisica (urla, calci, lanciare oggetti), l'autolesionismo (come mordersi), il pianto, le vocalizzazioni non appropriate. Qual è la loro funzione? Come si può intervenire?

ABA – parliamo di Rinforzo
In questo articolo imparerai che cos'è il rinforzo e perché è così importante. Inoltre imparerai anche a distinguere tra le varie forme di rinforzo e di punizione.

ABA Abilità, Buone prassi, Amicizia.
Conferenza 15 settembre, L’intervento A.B.A. nello sviluppo delle abilità sociali nell’autsmo.

Psicomotricità, strumento d’intervento educativo-riabilitativo
Recenti studi hanno confermato che la vita psichica di un individuo inizia già nel periodo intrauterino grazie alle percezioni e sensazioni corporee che il feto vive nel grembo materno. Il corpo ed il movimento, quindi, sono le dimensioni esperienziali che stanno alla base della formazione del pensiero. Questi due termini sono le basi su cui trova fondamento la psicomotricità.