Disturbo dello Spettro Autistico
Per vedere tutti gli articoli, clicca qui

Inclusione scolastica e autismo: strategie efficaci per una scuola davvero accessibile
Favorire l’inclusione scolastica dei bambini con autismo significa creare ambienti strutturati, didattica personalizzata e collaborazione tra scuola e famiglia. Scopri strategie efficaci per una scuola davvero accessibile e inclusiva.

Affrontare la selettività alimentare nei bambini con autismo: Strategie e Consigli Pratici
La selettività alimentare è una difficoltà comune nei bambini con disturbo dello spettro autistico, spesso legata a sensibilità sensoriali, rigidità comportamentale o difficoltà motorie orali. Questo articolo propone strategie pratiche per i genitori, come l’esposizione graduale a nuovi alimenti, l’uso del rinforzo positivo, la desensibilizzazione sensoriale, la strutturazione della routine e il modeling. Viene inoltre sottolineata l’importanza del supporto di professionisti qualificati e di un ambiente familiare sereno, insieme al monitoraggio dei progressi tramite diario alimentare. Infine, vengono suggerite ulteriori letture per approfondire il tema dell’educazione dei bambini con autismo e il parent training per i genitori.

Riconoscere i Segnali Precoci dell’Autismo nei Bambini: Un Passo Fondamentale
Individuare i segnali precoci dell’autismo nei bambini è fondamentale per avviare un intervento mirato già nei primi anni di vita. Scopri quali comportamenti osservare, come avviene la diagnosi e quali strategie possono favorire lo sviluppo, l’inclusione e il benessere del bambino.

Parent Training: Supporto Essenziale per Genitori di Bambini con Autismo
Supporto ai genitori di bimbi con autismo: strategie ABA per comunicazione e autonomia.